LAVORIAMO CON PERSONE FRAGILI
Agromania! ha scelto di ripartire dalla terra grazie all’aiuto delle persone e di aiutare le persone a ripartire grazie al lavoro della terra. Le nostre serre e i nostri orti ospitano persone che si inseriscono nel mondo del lavoro nonostante situazioni di fragilità e svantaggio, come anche ragazze e ragazzi che vogliono sfruttare l’occasione dell’alternanza scuola/lavoro per scoprire una nuova relazione tra uomo e territorio.

INSERIMENTO LAVORATIVO
Grazie alla collaborazione dei Servizi Sociali Territoriali e di ArticoloUno attiviamo percorsi di inserimento lavorativo. ArticoloUno è una cooperativa sociale di tipo B e facilita l’ingresso nel mondo del lavoro di persone con situazioni di fragilità e svantaggio (rifugiati, persone senza fissa dimora, ex-carcerati, portatori di invalidità, ecc.). Tra le altre cose si occupa di ristorazione (Bistrò Popolare di via Industriale a Brescia) e cultura (Nuova Libreria Rinascita di via della Posta a Brescia).

TIROCINI E ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO
Insieme all’Associazione Formazione Giovanni Piamarta Artigianelli sviluppiamo percorsi formativi professionalizzanti destinati a lavoratori, tirocinanti e volontari. Gli Artigianelli sono una realtà storica del territorio bresciano che si occupa da sempre di giovani in situazione di svantaggio. Il suo centro di formazione individua studenti da orientare a esperienze di alternanza scuola lavoro nell’ambito agricolo o di tirocinio extracurricolare finalizzati all’inserimento lavorativo. Inoltre accoglie nel proprio corso di operatore agricolo le persone eventualmente segnalate dal progetto.

LABORATORI E ATTIVITÀ
Oltre al lavoro delle persone inserite nel progetto, le nostre serre e i nostri orti ospitano laboratori e le attività che le cooperative e le associazioni del territorio ci vogliono proporre. Attività di stoffa o laboratori per la manutenzione della bicicletta; laboratori per bambini o attività per persone con handicap: tutto quello che fa crescere nei nostri campi non solo la frutta e la verdura, ma anche legami più forti e solidali nelle nostre comunità.
