RIGENERIAMO LA NATURA ABBANDONATA
Agromania! nasce dal desiderio della Cooperativa sociale La Rete di ampliare l’esperienza dell’Orto Solidale cominciata nel 2013 in collaborazione con il Comune di Villa Carcina. Ad oggi disponiamo di un orto di 5.000 mq a Villa Carcina, di 1 ettaro di zona agricola a Mompiano, adibito a orticoltura estensiva e frutteto, e di 2 ettari di bosco con un castagneto storico.
Il nostro progetto riqualifica e valorizza aree incolte e abbandonate, per renderle nuovamente produttive e vissute dai cittadini e dagli agricoltori, rilanciando la cura della terra e la coltivazione di prodotti buoni e sani come nuovo modo di abitare il nostro territorio.
Per farlo, abbiamo scelto pratiche agricole innovative ed eco-sostenibili che limitano i consumi delle risorse naturali, e l’inserimento lavorativo come metodo di integrazione. Così riusciamo a offrire occasioni di lavoro, generiamo inclusione sociale e sviluppiamo concretamente un nuovo modello di economia solidale.
Perché pensiamo che la natura possa contenere l’azione umana quando l’azione umana è pensata in modo integrato e rispettoso.
Colle San Giuseppe a Mompiano
Recupero della zona boschiva e del castagneto
Grazie alle competenze scientifiche del Laboratorio di ricerche nel campo agro-alimentare (AGRO-FOOD LAB) dell’Università degli Studi di Brescia, ripristineremo un castagneto storico sul Colle San Giuseppe a Mompiano, curando le piante dal cancro alla corteccia che adesso le segna. L’Agro-Food Lab sviluppa dal 2014 strategie sostenibili di gestione delle malattie delle piante usando biofitofarmaci ovvero “microorganismi antagonisti” per diminuire l’uso dei pesticidi chimici.
Entro la fine del 2022 così contribuiremo a rendere di nuovo accessibile l’area boschiva del colle, nella zona nord di Brescia. Ripuliremo la vegetazione spontanea e apriremo un nuovo sentiero escursionistico, creando un’area pic-nic e riportando i cittadini della zona a abitare uno spazio verde da troppo tempo trascurato.